STAGE&CLICK è il mio nuovo servizio pensato per semplificarti la vita e rendere ogni annuncio più efficace. Unendo l'occhio tecnico di un fotografo professionista alla sensibilità estetica di un Home Stager qualificata, offro un servizio completo che valorizza ogni angolo del tuo immobile.
Ideale per appartamenti abitati o completamente/parzialmente arredati.
Cosa faccio durante il servizio fotografico:
Preparo ogni ambiente prima dello scatto: sistemo cuscini, tende, luci, oggetti decorativi e controllo che nulla sia fuori posto. Aggiungo, se necessario, elementi che possano valorizzare ulteriormente l’ambiente.
Coordino il fotografo: lavoro fianco a fianco con il fotografo per scegliere le inquadrature migliori e valorizzare ogni punto forte della casa.
Gestisco la luce naturale e artificiale: apro tende, accendo/spegno luci per creare l’atmosfera perfetta per ogni scatto. Se necessario, porto anche lampadine specifiche!
Evito elementi di disturbo: controllo che non ci siano oggetti personali, riflessi indesiderati o fili a vista.
Creo una narrazione visiva coerente: guido l'ordine degli scatti per raccontare al meglio il layout dell’immobile e far emergere la sua personalità.
I 5 vantaggi di scegliere STAGE&CLICK:
Risparmio di tempo: non dovrai occuparti della preparazione dell’immobile o della gestione del fotografo. Coordino tutto io, dall'inizio alla fine.
Qualità visiva superiore: grazie alla mia esperienza di Home Stager, garantisco ambientazioni curate e coerenti con il target di riferimento, che valorizzano davvero gli spazi.
Unico referente: parli solo con me, semplificando tutta la comunicazione e la gestione del servizio.
Migliore impatto online: immagini accattivanti generano più click sugli annunci e attirano un pubblico qualificato, aumentando le possibilità di vendita.
Vendite più rapide: un immobile ben presentato si vende in meno tempo e al miglior prezzo.
Offerta speciale lancio: Per tutto il mese di maggio, sconto del 10% sul primo servizio STAGE&CLICK prenotato.
Se vuoi portare i tuoi annunci a un livello superiore, contattami subito! Rispondi a questa email o scrivimi su WhatsApp al numero 3402617137.
La Milano Design Week 2025 ha portato in città oltre 300.000 visitatori, trasformando ogni quartiere in un hub di creatività, design e turismo. Questo evento internazionale ha generato un picco nella domanda di affitti brevi e turistici, con appartamenti prenotati a prezzi maggiorati e con largo anticipo.
In questo scenario, l’home relooking si conferma uno strumento strategico per chi affitta su Airbnb o Booking. Bastano piccoli interventi mirati per rendere un immobile più accogliente, funzionale e attraente agli occhi degli ospiti.
✅ Migliora le foto dell’annuncio
✅ Aumenta il valore percepito
✅ Riduce i periodi di vuoto
✅ Porta più recensioni positive
Durante la Design Week, le case con uno stile curato e attento ai dettagli hanno registrato una domanda fino al +30%.
Con altri grandi eventi in arrivo, è il momento giusto per investire in un relooking intelligente e su misura.
🎯 Vuoi migliorare il tuo appartamento a Milano per gli affitti turistici?
📩 Contattami per una consulenza di home relooking professionale, anche con budget contenuti.
Quando si parla di home staging, uno degli errori più comuni è pensare che si tratti semplicemente di decorare una casa. Niente di più sbagliato! L'home staging è una vera e propria strategia di marketing immobiliare, e per essere davvero efficace richiede competenze, esperienza e pianificazione.
Se stai pensando di vendere casa e vuoi sfruttare al meglio le potenzialità dell’home staging, ecco i 3 errori da evitare assolutamente per non sprecare tempo e denaro.
Avere gusto estetico non basta. Oggi è facile incontrare persone che si avvicinano all’home staging spinte solo dalla passione per l’arredamento, ma senza una reale formazione nel settore.
👉 L’home staging professionale è ben altro: significa conoscere il mercato immobiliare, saper identificare il target di riferimento, ottimizzare gli spazi, lavorare con luci, colori e proporzioni per esaltare ogni ambiente.
Solo un professionista qualificato è in grado di trasformare un immobile in una casa che emoziona al primo sguardo e, soprattutto, che vende più velocemente e a un prezzo migliore.
Un altro errore molto diffuso è non pianificare un budget realistico per l’intervento di home staging. C’è chi lo considera un lusso superfluo e chi, al contrario, investe male le proprie risorse, puntando su elementi poco strategici.
🎯 La verità è che l’home staging è un investimento, non una spesa.
Un buon professionista ti aiuterà a ottimizzare ogni euro, consigliandoti come ottenere il massimo risultato anche con risorse contenute.
Una corretta pianificazione permette di massimizzare il ROI (Ritorno sull’Investimento) e evitare sprechi, migliorando l'impatto visivo e il posizionamento dell'immobile sul mercato.
Anche il miglior intervento di home staging non funzionerà senza un servizio fotografico professionale. Le immagini sono la prima cosa che gli utenti guardano online, molto prima di leggere la descrizione dell’annuncio.
💡 Fotografie scure, storte o di scarsa qualità possono far perdere interesse a potenziali acquirenti in pochi secondi.
Un fotografo immobiliare esperto, in collaborazione con l’home stager, sa come valorizzare ogni dettaglio del lavoro svolto e rendere la casa visivamente irresistibile su portali e social.
Contattami!
Sono Serena Ferrari, home stager specializzata a Milano, e posso aiutarti a far emergere la tua casa nel mercato immobiliare, anche con budget contenuti.
📩 Scrivimi per una consulenza personalizzata e trasformiamo insieme la tua casa in un colpo di fulmine per i futuri acquirenti!
Quando decidi di vendere casa, il tuo obiettivo principale è chiaro: ottenere il miglior prezzo nel minor tempo possibile. È qui che entra in gioco l’home staging, una strategia di marketing immobiliare sempre più diffusa che mira a rendere la casa più attraente per i potenziali acquirenti.
Ma c’è una domanda che molti si pongono prima di iniziare:
Chi paga il servizio di home staging?
Vediamolo insieme, in modo semplice e chiaro.
Non esiste una regola unica, ma generalmente i costi dell’home staging possono essere gestiti in tre modi diversi, a seconda della situazione e degli accordi tra le parti.
1. Il Venditore Paga il Servizio
Questa è l’opzione più comune. Il venditore investe direttamente nell’home staging per aumentare l’attrattiva dell’immobile e massimizzare il prezzo di vendita.
👉 In questo caso, l’home staging è visto come un investimento mirato, capace di ridurre i tempi di permanenza sul mercato e di portare offerte più vantaggiose.
2. L’Agente Immobiliare Include il Servizio
Sempre più spesso, gli agenti immobiliari offrono l’home staging come parte del loro pacchetto di servizi, senza costi aggiuntivi per il venditore.
✅ Questo rappresenta un vantaggio competitivo per l’agente, che può così attrarre più clienti e chiudere trattative in tempi più rapidi.
3. Costi Condivisi tra Venditore e Agente
In alcuni casi, i costi vengono divisi tra venditore e agente immobiliare.
Questa formula può essere utile quando il venditore ha un budget limitato, ma entrambi riconoscono il valore strategico dell’home staging nel velocizzare e ottimizzare la vendita.
Contattami!
Sono Serena Ferrari, home stager professionista a Milano, e posso aiutarti a valutare la strategia migliore per la vendita della tua casa. Insieme troveremo la soluzione più adatta, anche in base al tuo budget e al supporto del tuo agente.
📩 Scrivimi per una consulenza gratuita: ogni casa merita di essere vista al meglio, e io sono qui per aiutarti a valorizzarla.
L'home staging è una strategia di marketing immobiliare sempre più utilizzata per valorizzare un immobile in vendita o in affitto. Il suo obiettivo è semplice ma potente: rendere la casa il più attraente possibile agli occhi dei potenziali acquirenti. Proprio come un attore si prepara prima di salire sul palco, anche una casa deve essere “preparata” per il suo debutto sul mercato.
Quando si mette in vendita una casa, l'obiettivo è chiaro: vendere in tempi brevi e al miglior prezzo possibile. Ed è qui che entra in gioco l'home staging. Questa tecnica aiuta a:
Valorizzare i punti di forza dell'immobile
Minimizzare i difetti percepiti
Creare una prima impressione positiva e memorabile
Il risultato? Una casa che conquista al primo sguardo e che spesso riceve più offerte e si vende più velocemente.
L’Home Stager è un professionista del settore immobiliare con competenze specifiche in comunicazione visiva, arredo d’interni e marketing. Lavora spesso in sinergia con agenti immobiliari e fotografi professionisti, per garantire che ogni immobile venga presentato al meglio, sia dal vivo che online.
Molti proprietari esitano a investire nell’home staging pensando sia un costo aggiuntivo. In realtà, è un investimento strategico che può portare a un ritorno economico concreto: riduzione dei tempi di permanenza sul mercato e maggiore competitività nel prezzo di vendita.
Se stai cercando un servizio di home staging a Milano pensato su misura per te e per il tuo immobile, contattami, ti aiuterò a presentare la tua casa nel modo migliore possibile.
🎯 Il tuo immobile merita di distinguersi.
📩 Scrivimi per una consulenza senza impegno: insieme possiamo trasformare il tuo “in vendita” in “venduto”.